La durezza dei materiali: un parametro chiave per la resistenza

Nov 11, 2024 | NEWS

La durezza definisce la capacità di un materiale di resistere alla penetrazione e ne determina la deformabilità. Misurarla è fondamentale per garantire qualità e affidabilità in settori come l’ingegneria e la manifattura.

I principali metodi di misurazione sono:
Brinell (HB): ideale per materiali non omogenei, utilizza un penetratore sferico per calcolare la durezza in base alla superficie dell’impronta.

Vickers (HV): impiega un penetratore piramidale e consente misurazioni precise anche su materiali aventi spessore sottile.

Rockwell (HR): metodo rapido e diretto, con valori espressi in scale diverse (HRB, HRC) in base al tipo di penetratore e carico.

Perché è importante?
La misurazione della durezza non è solo un dato tecnico: è un indicatore chiave della qualità, della resistenza e della durabilità di un materiale. Nei settori aerospaziale, automobilistico, dell’edilizia e della manifattura industriale, conoscere la durezza dei materiali utilizzati significa garantire prestazioni affidabili e sicurezza operativa.

Nel nostro laboratorio ci occupiamo di effettuare test di durezza accurati, garantendo ai nostri clienti risultati precisi e certificati. Se hai bisogno di verificare le caratteristiche meccaniche dei tuoi materiali, contattaci per una consulenza personalizzata.

Leggi l’articolo anche su Linkedin e ricordati di seguirci per ulteriori aggiornamenti.

CONTACT US FOR MORE INFORMATION

Ask a question or request a quote fulfilling the mask below or call us at (+39) 0523 881 900

Required fields marked with *

14 + 9 =