L’osservazione a occhio nudo o a bassi ingrandimenti consente di ricavare diverse informazioni sul materiale osservato o sul giunto saldato da esaminare. Le superfici, opportunamente pulite e levigate ed eventualmente attaccate con acidi, possono evidenziare la struttura cristallina, permettono di rilevare eventuali difetti e consentono di distinguere la direzione delle fibre derivante dai processi di deformazione subiti dal materiale esaminato
Un particolare tipo di macrografia è la tiografia o impronta Baumann, che serve a rilevare la presenza di solfuri negli acciai.